MENU

Laboratori congiunti e Spin-off

Elenco dei laboratori congiunti

  • KDHS - Knowledge Development of Healthcare System

Il laboratorio ha come oggetto della sua attività la definizione di modelli di management sanitario nell’ambito dei progetti di cooperazione sanitaria internazionale. Il laboratorio si occuperà inoltre di studiare modelli valutativi dei progetti cooperazione sanitaria con particolare riferimento a quelli aventi ad oggetto attività finalizzate a promuovere il management sanitario.

Anno di istituzione: 2020

Responsabile scientificoNiccolò Persiani

Scheda laboratorio


  • Laboratorio di Scienze Motorie Applicate alla Medicina

Valutazione degli effetti dell'attività motoria guidata e personalizzata in diverse condizioni fisiologiche e patologiche; elaborazione di programmi di allenamento personalizzati ed adattati; validazione di metodiche di allenamento, di tecniche e di materiali per lo sport e l'attività motoria; elaborazioni di metodiche didattiche innovative.

Anno di istituzione: 2014

Responsabile scientificoMassimo Gulisano


  • Microbiome-Immunity Axis research for a Circular Health - MIA-LAB

MIA-LAB si propone come un centro di riferimento per una ricerca mirata alla “Circular Health” che, basandosi sul nuovo concetto di essere umano in qualità di “olobionte”, si prefigge lo studio di sistemi interconnessi ed efficaci, volti al miglioramento della salute globale e umana. Relativamente alla salute umana, MIA-LAB si occuperà di assetti legati alla disregolazione dell’asse microbiota-immunità, attraverso lo studio di ecosistemi microbici complessi umani, animali, vegetali e ambientali. Si propone inoltre di sviluppare metodi analitici innovativi, per applicazioni a largo spettro nell’ambito della ricerca clinica, dell’analisi agro-alimentare e degli approcci agronomici, per lo sviluppo di piattaforme diagnostiche innovative che potranno trovare impiego sia nella ricerca accademica che in altre realtà pubbliche o aziendali per il design di nuovi prodotti o processi.  

Anno di istituzione: 2022

Responsabile scientificoAmedeo Amedei

Scheda laboratorio


  • Nutrizione e contrasto delle infezioni e dell’antibiotico resistenza in Riabilitazione - NARR

Sorveglianza da germi multi-resistenti (MDR) in setting riabilitativo, attraverso metodiche innovative e studio dell'epidemiologia molecolare degli outbreak tramite next Generation Sequencing (NGS); Studio del microbioma intestinale e del ruolo dell'alimentazione; Messa a punto e validazione clinica di test diagnostici innovativi.

Anno di istituzione: 2019

Responsabile scientificoGian Maria Rossolini

Scheda laboratorio


  • PROtocolli e MISurE di outcome in Medicina Riabilitativa - PROMISE@LAB

Sviluppo collaborativo e alla validazione di protocolli di trattamento e misure di outcome innovativi in Medicina Riabilitativa: fisioterapia, terapia occupazionale, riabilitazione della disfagia e neurocognitiva, protocolli integrati di riabilitazione e di promozione di healthy ageing; utilizzo e validazione di tecnologie innovative, e.g. robotica, realtà aumentata, realtà virtuale, sensori indossabili, teleriabilitazione; misure clinico-funzionali e strumentali, incluse misure robot-derivate.

Analisi di fattori predittivi/biomarcatori di risposta al trattamento: parametri clinico-funzionali, neurofisiologici, strumentali e di laboratorio; collaborazione a sviluppo di modelli predittivi supportati dal machine learning.

Anno di istituzione: 2022

Responsabile ScientificoFrancesca Cecchi

Scheda laboratorio


Elenco dei spin-off accademici

  • MCK Therapeutics S.r.l

Anno costituzione: 2017

Codice attività (ATECO): 72.11.00  Ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle biotecnologie

Settore di riferimento: Human Life Sciences

Iscritta nel registro delle start-up innovative dal 2020

MCK Therapeutics è una company biotecnologica. Si occupa di sviluppo e ricerca di soluzioni innovative e molecole dirette contro i canali del potassio. In questo ambito, con la propria attività, si propone di supportare le aziende farmaceutiche nella produzione ed immissione sul mercato dei risultati delle fasi di ricerca e sviluppo.

Nuovi composti e piccole molecole con una speciale attenzione ad anticorpi interi e ricombinanti. Il prossimo obiettivo a cui sta lavorando lo spin off è la produzione di anticorpi monoclonali e anticorpi ingegnerizzati per la diagnosi e la terapia oncologica.

Soci 

Annarosa Arcangeli e Giovanni Navalesi

Contatti

Via Madonna del Piano, 6 - Sesto Fiorentino

+39 329 8571922

info(AT)mcktherapeutics.it

 

Ultimo aggiornamento

07.08.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni