MENU

Missione

La missione del DMSC è di contribuire in modo significativo al progresso delle conoscenze scientifiche e alla loro applicazione nei contesti preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo, grazie all’ampia rete di collaborazioni con realtà cliniche di rilievo nazionale e internazionale – quali l’A.O.U. Careggi, l’A.O.U. Meyer, l’Azienda Sanitaria Toscana Centro e la Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus I.R.C.C.S. che garantisce l’accesso a casistiche cliniche di alto valore e un contesto ideale per lo sviluppo di una ricerca sperimentale e clinica avanzata.

 

Le missioni istituzionali del DMSC sono:

Nell'ambito della didattica: il DMSC è punto di riferimento per la gran parte dei Corsi di Laurea triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico dell’Area Biomedica dell’Università degli Studi di Firenze. Questi corsi garantiscono una formazione di elevata qualità, anche attraverso un’offerta post-laurea articolata in Scuole di Specializzazione, Master, Dottorati e Corsi di Perfezionamento, con un’attenzione crescente verso metodologie formative innovative.

In stretta collaborazione con la Scuola di Scienze della Salute Umana, il DMSC è impegnato nella diffusione della formazione in simulazione e nella realizzazione di un centro dedicato, per un’integrazione sempre più efficace della didattica in area biomedica (Centro Interdipartimentale per lo Sviluppo di Nuove Tecnologie mini-invasive in Chirurgia Oncologica - C.O.M.I.S; Innovazione Didattica ed Educazione COntinua in Medicina - I.D.E.CO.M.)

Nell'ambito della ricerca: il DMSC promuove attività scientifiche d’avanguardia, con un forte orientamento traslazionale e interdisciplinare. Negli ultimi anni si è dotato di piattaforme tecnologiche avanzate e ha rafforzato le competenze in bioinformatica e analisi dei Big Data (Laboratorio di Biomedicina Computazionale - COMBINE).

Tali infrastrutture, unitamente al consolidamento di competenze omiche e computazionali, permettono di affrontare con efficacia le sfide della medicina di precisione, migliorando le performance scientifiche e la capacità attrattiva di finanziamenti competitivi

Nell'ambito della terza missione: il DMSC intensifica costantemente le iniziative di trasferimento tecnologico, divulgazione scientifica e dialogo con la società, attraverso attività formative e progettuali che coinvolgono anche l’Unità di Ricerca I.D.E.CO.M., dedicata allo sviluppo di metodologie formative innovative per i Corsi di Studio e la formazione post-laurea.

 

Ultimo aggiornamento

29.07.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni