Il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica (DMSC) guarda al futuro con l’obiettivo di consolidare e potenziare il proprio ruolo strategico nel sistema universitario e sanitario, attraverso lo sviluppo sinergico delle sue missioni istituzionali. In ambito didattico, il DMSC intende ampliare e aggiornare l’offerta formativa in linea con l’evoluzione delle competenze richieste nel settore biomedico, promuovendo l’internazionalizzazione, l’interdisciplinarità e l’adozione di metodologie didattiche innovative. L’obiettivo è formare professionisti capaci di affrontare con consapevolezza e spirito critico le sfide della medicina contemporanea. Sarà centrale contribuire alla realizzazione del centro di simulazione e l’adozione diffusa di metodologie innovative, sostenute dall’Unità IDECOM e orientate alla formazione di professionisti capaci di gestire e sviluppare soluzioni avanzate nei diversi ambiti sanitari. In ambito di ricerca il DMSC punta a rafforzare le attività traslazionali e multidisciplinari, favorendo progetti ad alto impatto scientifico e sociale, in collaborazione con enti pubblici, istituzioni sanitarie e imprese. Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo di linee di ricerca orientate alla medicina personalizzata, alla sostenibilità dei sistemi sanitari e all’uso delle nuove tecnologie in ambito clinico. Il DMSC continuerà a investire nello sviluppo e nella condivisione delle proprie piattaforme tecnologiche, puntando a un'integrazione sempre più stretta tra SSD clinici e preclinici, in un’ottica di ricerca traslazionale e sostenibile, con ricadute significative sul piano clinico, organizzativo ed economico. Per quanto riguarda la terza missione, il DMSC intende intensificare le attività di public engagement e trasferimento tecnologico, promuovendo iniziative di divulgazione scientifica, educazione alla salute e collaborazione con il territorio. L’obiettivo è generare ricadute concrete sul piano sociale, culturale ed economico, contribuendo al miglioramento della qualità della vita e alla sostenibilità dei servizi sanitari. |
Ultimo aggiornamento
16.05.2025