MENU

Progetto di mobilità internazionale con Chongqing Medical University (Cina)

Call 2025

 

Nel 2025 l’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito della Call 2025 Erasmus+ KA171 “International Credit Mobility”, si è aggiudicata un finanziamento di € 228.483. Il progetto finanziato coinvolge 6 Paesi partner e avrà una durata di 36 mesi (dal 1 agosto 2025 al 31 luglio 2028). I fondi saranno utilizzati per consentire la mobilità di studenti e staff docente e amministrativo in entrata e in uscita verso le università partner in paesi che non appartengono all’Unione Europea. Il Progetto è stato promosso da 6 Dipartimenti dell’Ateneo in collaborazione con Università di 7 paesi extra UE.

Il progetto con la Chongqing Medical University verte e si focalizza sulla Pneumologia Interventistica e si innesta nell’ambito dei rapporti che, nel corso dei suoi 15 anni, il Master di II livello in Broncoscopia e Pneumologia Interventistica dell’Università di Firenze ha stretto con diversi centri internazionali, compresa la CQMU. I partecipanti outgoing al progetto, sia docenti che studenti, potranno toccare con mano una realtà che ha numeri impensabili per il nostro Paese e una forte spinta verso lo sviluppo tecnologico. I partecipanti incoming si confronteranno con una realtà che vanta lunga esperienza e consolidata competenza in ambito pneumologico, ma anche in altri settori dove sono presenti eccellenze.

Entro la fine del progetto sono previsti i seguenti flussi di mobilità:

  • 1 studente incoming
  • 1 studente outgoing
  • 2 staff incoming
  • 1 staff outgoing

Responsabile Scientifico: Prof. Lorenzo Corbetta

Referente amministrativo del Dipartimento: Rossella Romano

Referente amministrativo di Scuola: Servizio Relazioni Internazionali SSU

- Bandi aperti:

non vi sono bandi aperti

Ultimo aggiornamento

17.10.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni