UNIFI EXTRA 2024: Con l’obiettivo di valorizzare le azioni dell’Ateneo in collaborazione con la comunità per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio è stato emanato il bando UNIFI EXTRA 2024 per il finanziamento di progetti di Public Engagement. I progetti, elaborati con il contributo di più dipartimenti o di centri e strutture di Ateneo, prevedono un alto impatto sui destinatari.
Il Dipartimento ha visto l'approvazione del progetto della Professoressa Donatella Lippi "A tavola non si invecchia! Strategie creative per un appetito buono e un Buon Appetito!"
l progetto si propone di identificare ricette di piatti o snack salutari e sostenibili, che contengano almeno uno dei tre prodotti di interesse (olio, cioccolato, carne) e che siano specificatamente progettate per soggetti over 65.
Attraverso l’approccio della co-creation, verrà fatto ricorso a tecniche partecipative, partendo dalla comprensione delle esigenze degli utilizzatori, secondo un processo “a feedback”, che coinvolge un panel di soggetti over 65 residenti in Montedomini insieme ai cuochi della struttura e un panel di nutrizionisti, psicologi, esperti di percezione sensoriali e sostenibilità delle produzioni alimentari (referenti del progetto).
Gli Studenti del CdL in Medicina e Chirurgia sono coinvolti nella raccolta dati su abitudini alimentari e stile di vita dei pazienti afferenti a strutture ambulatoriali dell'AOU Careggi.
I risultati saranno condivisi in 4 incontri pubblici, integrati da rappresentazioni teatrali (1 e 3), momenti musicali (2) e dalla presentazione finale del volume di ricette realizzato sulla base del lavoro svolto.
Scheda descrittiva e il programma
Il DMSC incontra gli studenti delle scuole medie superiori
Due cicli di incontri dal titolo "Esplorando il corpo umano al tavolo anatomico Sectra" e "Il Micronoi: occhio a quel che non vedi" che si terranno tra febbraio e marzo 2024
Ultimo aggiornamento
07.08.2025