MENU

Collaborazione tra Dipartimento, Regione Toscana e Rete Toscana Malattie Rare

La Regione Toscana con DD 17596/2025 ha approvato l’avviso per la presentazione di progetti di miglioramento dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare. L’avviso, destinato alle Aziende e agli Enti del SSR e/o della Rete Regionale toscana delle Malattie Rare, prevede l’assegnazione di n. 10 borse di studio per l’iscrizione al Master universitario di II livello in Malattie Rare della Università degli Studi di Firenze per l’anno accademico 2025/2026 per i candidati di riferimento dei progetti vincitori.

Collaborazione tra Dipartimento, Regione Toscana e Rete Toscana Malattie Rare

Le Aziende e gli Enti del SSR e/o della Rete Regionale toscana delle malattie rare potranno presentare una o più proposte progettuali che dovranno riguardare obbligatoriamente innovazioni di processo o servizio nell’ambito dell’assistenza per le Malattie Rare. Ad ogni proposta progettuale dovrà essere associato un candidato di riferimento del progetto, individuato tra il proprio personale, anche a tempo determinato e non strutturato, in possesso dei requisiti per poter partecipare al Master, indicati sul sito dell’Ateneo, oltre che di quelli previsti dall’avviso.

Modalità di partecipazione: è necessaria la presentazione della domanda di partecipazione (Allegato A.1) sottoscritta dal Direttore Generale e inviata tramite PEC aziendale, secondo le modalità previste all’articolo 5 dell’Avviso, all’indirizzo di posta elettronica regionetoscana@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto “Candidatura Avviso Regionale Borse Master Malattie Rare”.

Il termine di scadenza per l’invio delle candidature è fissato al 15 ottobre 2025.

Per ogni ulteriore informazione consultare il sito pubblico della Regione Toscana al seguente link:  

https://www.regione.toscana.it/-/progetti-di-miglioramento-dei-percorsi-e-della-gestione-di-pazienti-con-malattie-rare-2025

08 Ottobre 2025

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni