Con public engagement si definisce l’insieme delle attività rivolte ad un pubblico non accademico, senza scopo di lucro, con valore educativo, culturale e di sviluppo della società attraverso cui l’Ateneo comunica i benefici dell’istruzione e i risultati della ricerca.
Queste iniziative possono essere incontri, mostre, laboratori per ragazzi, iniziative di democrazia partecipativa, concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, contest, pubblicazioni, siti web e canali social, attività di coinvolgimento della scuola.
L’Università di Firenze promuove in modo permanente nel corso dell’anno iniziative di divulgazione rivolte a pubblici “non esperti” in relazione con altre istituzioni pubbliche e private del territorio, in coerenza a quanto stabilito dalla ‘terza missione’.
L’Ateneo aderisce alla rete APEnet, l’associazione italiana degli Atenei ed Enti di Ricerca che riconoscono il ruolo e l’importanza dei valori e delle azioni del Public Engagement. Il gruppo di lavoro dipartimentale per il Public Engagement è composto dal Direttore, Prof. Francesco Annunziato, dai professori Francesco Sofi, Barbara Colombini e Clara Ballerini.
Elenco referenti Public Engagement per sezioni
UNIFI EXTRA 2023: Con l’obiettivo di valorizzare le azioni dell’Ateneo in collaborazione con la comunità per lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio è stato emanato il bando UNIFI EXTRA 2023 per il finanziamento di progetti di Public Engagement. I progetti, elaborati con il contributo di più dipartimenti o di centri e strutture di Ateneo, prevedono un alto impatto sui destinatari.
Il Dipartimento ha visto l'approvazione del progetto della Professoressa Donatella Lippi "Su il sipario! La Medicina in scena". Si tratta della produzione di nove spettacoli teatrali a tema Medical Humanities con dibattito per pubblico generico e studenti negli spazi dell’AOU Careggi, nella sede dell'Ordine dei Medici, e presso villa le Fontanelle | Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica.
Ultimo aggiornamento
27.07.2023