Con Decreto Rettorale n. 251/2025 (Prot. n. 51051 del 4 marzo 2025) la Rettice ha emanato il nuovo "Regolamento in materia di Visiting Professor".
Vademecum
Prima dell’arrivo
Il docente interessato a invitare uno studioso straniero per più di cinque giorni consecutivi, se desidera che venga conferito allo stesso il titolo di Visiting Professor, deve fornire alla Segreteria Amministrativa (internazionalizzazione@dmsc.unifi.it) copia del Curriculum Vitae del suddetto, che verrà valutato dalla Commissione per l’Internazionalizzazione prima della seduta del Consiglio in cui verrà approvato il conferimento del titolo.
Su richiesta del docente interessato all’invito, il Dipartimento può fornire formale lettera di invito a firma del Direttore, utile da presentare all’istituzione di appartenenza, o per le procedure di visto.
La lettera contiene le date di permanenza in Dipartimento, che devono quindi essere stabilite preventivamente all’invio della lettera.
Al momento dell’arrivo
Il docente interessato avverte tempestivamente dell’arrivo dello studioso gli uffici Internazionalizzazione (internazionalizzazione@dmsc.unifi.it) e Missioni (missioni@dmsc.unifi.it). Quest’ultimo, solo nel caso in cui siano previsti fondi internazionalizzazione, di Ateneo o di altre tipologie per la permanenza dello studioso.
L’Ufficio Internazionalizzazione (Rossella Romano) curerà la procedura di conferimento del titolo con Decreto del Direttore del Dipartimento, che, come da indicazioni di Ateneo, deve essere conferito solo al momento dell’arrivo dello studioso.
L’Ufficio Missioni (Giulia De Luca) fornirà al docente il modulo per i rimborsi a ospiti stranieri (in inglese) da compilare a cura dello studioso e da firmare in originale. Richiederà inoltre copia del passaporto, utile al rilascio del Codice Fiscale italiano. Al termine della permanenza il modulo dovrà contenere la lista di tutte le spese sostenute. Il docente interessato all’invito tratterrà i giustificativi di spesa conformi a quanto previsto dal Regolamento Missioni di Ateneo per consegnarli all’Ufficio Missioni insieme all’originale del modulo rimborsi completo di firma dello studioso.
L’Ufficio Missioni procederà a richiedere il Codice Fiscale italiano dello studioso (se non rilasciato in precedenza) all’Agenzia delle Entrate ed effettuerà il rimborso.
Dopo la permanenza
Su richiesta del docente interessato all’invito, l’Ufficio Internazionalizzazione (internazionalizzazione@dmsc.unifi.it) rilascia allo studioso l’Attestato di permanenza in Ateneo in qualità di Visiting Professor, a firma del Direttore del Dipartimento.
Ultimo aggiornamento
08.07.2025